Assessing the impact of China on global governance in the age of power diffusion

Global China

Assessing the impact of China on global governance in the age of power diffusion

Cina al bivio tra repressione e nuovi diritti

Global China OrizzonteCina

[IT] In questo numero: Donne e questioni di genere in Cina; Cineresie - Esperimenti per una riforma della cittadinanza; Yìdàlì - Se Pechino bacchetta Bruxelles; Lo spettro di una stretta repressiva; Gli Usa rispondono all’attivismo commerciale cinese; I Brics e la crisi dell’euro; Luna di miele tra Berlino e Pechino;…

Dec 17, 2011

La Cina e l’emergenza debito in Europa

Global China OrizzonteCina

[IT] In questo numero: Emergenza debito: Roma chiama Pechino; La Cina e il debito sovrano europeo; Il mito dell'"invasione" economica cinese; Yìdàlì - Italia, debito sovrano e la China Investment Corporation; Cina e clima: una potenza irresponsabile?; I dilemmi dello "sviluppo pacifico"; Braccio di ferro sulle armi a Taiwan; ThinkINChina…

Nov 17, 2011

Dalla regione al mondo: la proiezione strategica della Cina

Global China OrizzonteCina

[IT] In questo numero: La prima portaerei cinese: tra strategia e pressioni nazionalistiche; Forze armate cinesi sotto osservazione a Washington e Tokyo; La presenza economico-commerciale della Cina in America Latina; Trust companies alla cinese; Yìdàlì - Crisi del debito e crisi libica: la Cina ci osserva.

Oct 17, 2011

Italia e Cina: un “rapporto strategico”

Global China OrizzonteCina

[IT] In questo numero: Governo e società civile ai ferri corti a Zengcheng; Il rapporto Italia-Cina in cerca di una strategia; Il programma Mae-Regioni-Cina sbarca sul web; La Cina di fronte agli obblighi dell’accordo sulla proprietà intellettuale; Gli investimenti cinesi in Italia: le sfide per il made in Italy; Il…

Sep 17, 2011

Competizione e dialogo: Stati Uniti e Cina a confronto

Global China OrizzonteCina

[IT] In questo numero: Il Partito comunista cinese e la lezione di Singapore; L'attivismo dei fondi sovrani cinesi in Europa; I dilemmi dell'Asean Regional Forum; I rapporti Cina-Usa dopo il vertice di Washington; La Grand Strategy della Cina oltre Deng; Prove di dialogo strategico tra Pechino e Washington; Yìdàlì -…

Aug 17, 2011
  • Global China Events

    Global China in the Media

    • Research Fellow

      9 October 2025

      “I think there was this idea that China should do more in the Middle East, but it seems like the Chinese experts are not able to spell out what “something else” is. There was no appetite for developing any regional partner or for building a relationship like the one that the United States has with Israel. There was no real appetite for military intervention. And so, at the end of the day, many were saying “we should do more, but we’re not sure about what we should do”.”

      READ MORE

Global China Experts

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy