Assessing the impact of China on global governance in the age of power diffusion

Global China

Assessing the impact of China on global governance in the age of power diffusion

Competizione e dialogo: Stati Uniti e Cina a confronto

Global China OrizzonteCina

[IT] In questo numero: Il Partito comunista cinese e la lezione di Singapore; L'attivismo dei fondi sovrani cinesi in Europa; I dilemmi dell'Asean Regional Forum; I rapporti Cina-Usa dopo il vertice di Washington; La Grand Strategy della Cina oltre Deng; Prove di dialogo strategico tra Pechino e Washington; Yìdàlì -…

Aug 17, 2011

Tra sviluppo e stabilità sociale: i dilemmi del Partito Comunista Cinese

Global China OrizzonteCina

[IT] In questo numero: Partito e società civile in Cina: il modello Singapore; Dalla "tutela della stabilità" alla "gestione della società"; "Effetto Libia" sugli investimenti esteri cinesi; Proprietà intellettuale tra visione confuciana e WTO; Gelsomini e fiori di loto: la Cina in Egitto e in Tunisia; Lo spettro del debito…

Jun 17, 2011

La Cina progetta il suo futuro

Global China OrizzonteCina

[IT] In questo numero: Rivoluzione urbana, la Cina cambia volto; Le ambizioni del nuovo piano quinquennale; Pechino fa i conti con gli squilibri della crescita; Nuovi scenari per la difesa nazionale; Prospettive dei rapporti economici Italia-Cina; ThinkINChina - Cina e America Latina: complementarietà o dipendenza?; L'Assemblea nazionale del popolo, un…

May 17, 2011

Pechino e le rivoluzioni nel mondo arabo

Global China OrizzonteCina

[IT] In questo numero: Pechino e le rivoluzioni nel mondo arabo; I dilemmi della disuguaglianza in Cina; Siccità e sicurezza alimentare in Cina; Le ambizioni di Pechino nell'Artico; Gli orizzonti della politica estera italiana in Asia orientale; La Cina al G20 di Parigi; Yidàlì - Il turismo cinese e l'Italia;…

Apr 17, 2011

Gli Stati Uniti si misurano con Hu Jintao

Global China OrizzonteCina

[IT] In questo numero: Gli investimenti cinesi in Europa; L'ascesa dello yuan; Gli Stati Uniti si misurano con Hu Jintao; Europa e Cina: ripartenza nel 2011?; Yidàlì - Il sistema bancario cinese guarda all'Italia; ThinkINChina - Lotta alla corruzione e tradizione confuciana

Mar 17, 2011
  • Global China Events

    Global China in the Media

    • Head of Project

      13 July 2025

      “È in questa cornice che può forse essere letto il messaggio indirizzato all’Europa dal capo della diplomazia cinese Wang Yi: se volete che la Cina assuma una posizione realmente neutrale sul conflitto ucraino dovreste fare come il Golfo e avviare con noi un coordinamento più ampio in grado di affrontare le pressioni statunitensi, tanto sul fronte commerciale quanto su Taiwan.”

      READ MORE

Global China Experts

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy