Assessing the impact of China on global governance in the age of power diffusion

Global China

Assessing the impact of China on global governance in the age of power diffusion

OrizzonteCina – Gennaio 2011

Global China OrizzonteCina

[IT] In questo numero: L’onda lunga del riarmo cinese; Santa Sede e Cina in rotta di collisione; La Cina tra Wto e accordi bilaterali; La disputa sulle ‘terre rare’; ThinkINChina – Il nuovo nazionalismo cinese; Yidàlì – Cresce la sintonia tra Italia e Cina

Feb 17, 2011

OrizzonteCina – Dicembre 2010

Global China OrizzonteCina

[IT] In questo numero: La Cina di fronte al rebus Corea; L'inflazione insidia i consumatori cinesi; "Democrazia consultiva" alla prova; Le relazioni tra Roma e Pechino; Yìdàlì - La disfida dei cavi tra Italia e Cina; ThinkINChina - L'intesa sino-pakistana.

Dec 28, 2010

OrizzonteCina – Novembre 2010

Global China OrizzonteCina

[IT] In questo numero: Verso una nuova leadership; La Cina al G20; La disputa sulla rivalutazione dello yuan; Il miraggio della crescita armoniosa; Premio Nobel in nome dell’umanesimo; Yìdàlì (意大利) : l’Italia ponte tra Bruxelles e Pechino.

Dec 12, 2010

OrizzonteCina – Ottobre 2010

Global China OrizzonteCina

[IT] In questo numero: Ue-Cina, il tempo della retorica è finito; Le lezioni della mini-crisi nel Mar della Cina; Commercio: Washington preme su Pechino; La Cina traina la ripresa dell'export italiano; La Cina vista dall'Occidente; Yìdàlì - Regioni italiane a caccia di intese con quelle cinesi.

Nov 15, 2010

OrizzonteCina – Settembre 2010

Global China OrizzonteCina

[IT] In questo numero: Università cinesi al bivio; Competizione Cina-Usa nel Sud-Est asiatico; Dove vanno le Forze Armate cinesi secondo gli Usa; L'anno dei primati: il turno dell'energia; Salario minimo a Hong Kong; Yìdàlì - Dadong: l'agenzia di rating cinese sfida l'oligopolio anglosassone

Oct 18, 2010
  • Global China Events

    Global China in the Media

    • Head of Project

      25 September 2023

      “L’ipotesi di ritiro dell’Italia dalla Bri ha suscitato molta più attenzione e apprensione nei media italiani che in quelli cinesi. Sebbene non sia stato possibile coprire tutti i casi, il volume di articoli che hanno discusso la questione nei media italiani supera di gran lunga quello dei media cinesi. Questa discrepanza sottolinea la disparità percepita nelle relazioni economiche e diplomatiche tra l’Italia, una media potenza, e la Cina, una forza globale in crescita.”

      READ MORE

Global China Experts

Copyright © 2023. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy