Assessing the impact of China on global governance in the age of power diffusion
[IT] Esistono documenti governativi ufficiali che lasciano il tempo che trovano. E poi ci sono gli altri. Di recente ne sono stati pubblicati due di questo secondo tipo: la nuova National Security Strategy 2010 e il Libro bianco su internet della Cina. Si tratta di testi densi di significato che riguardano settori specifici - la sicurezza nazionale statunitense il primo, la politica cinese verso il web il secondo - ma offrono lo spunto per una riflessione complessiva.
[IT] La Cina è chiamata a una duplice prova di leadership. Affronta infatti al contempo un richiamo internazionale all'etica della responsabilità sui dossier Iran e Corea e una sfida interna per il rinnovamento della propria leadership (le grandi manovre in vista del XVIII Congresso del Partito comunista cinese del 2012 sono già in corso).
[IT] Viviamo in tempi interessanti. Dopo quasi mezzo secolo di bipolarismo e vent'anni di "momento unipolare", quella che taluni in America chiamano la Grande Recessione sta suggellando l'affermarsi di un sistema internazionale nuovo. Mentre osserviamo il moltiplicarsi dei luoghi di potere economico e politico, siamo chiamati a fare i conti con un’inedita varietà di modelli di sviluppo e culture politiche.
Quarterly journal on the politics, foreign policy and socio-political dynamics of contemporary China
Quarterly journal on the international relations and international political economy of South-East Asia
Quarterly journal investigating the extended concept of security and the human dimension of conflict
Presentation of the book “Protecting China’s Interests Overseas: Securitization and Foreign Policy”, by Dr. Andrea Ghiselli (T.wai & Fudan University). Description Based on his... Read More
OrizzonteCina pubblica saggi originali e rigorosi al fine di promuovere, a livello nazionale, una più articolata conoscenza del sistema politico, delle relazioni internazionali e delle... Read More
Corso Valdocco 2
10122 Torino
Italy
Corso Valdocco 2, 10122 Torino Italy | +39 011 195 67 788 | info@twai.it | Privacy Policy | Cookie Policy