Assessing the impact of China on global governance in the age of power diffusion

Global China

Assessing the impact of China on global governance in the age of power diffusion

Gli Stati Uniti si misurano con Hu Jintao

Global China OrizzonteCina

[IT] In questo numero: Gli investimenti cinesi in Europa; L'ascesa dello yuan; Gli Stati Uniti si misurano con Hu Jintao; Europa e Cina: ripartenza nel 2011?; Yidàlì - Il sistema bancario cinese guarda all'Italia; ThinkINChina - Lotta alla corruzione e tradizione confuciana

Mar 17, 2011

OrizzonteCina – Gennaio 2011

Global China OrizzonteCina

[IT] In questo numero: L’onda lunga del riarmo cinese; Santa Sede e Cina in rotta di collisione; La Cina tra Wto e accordi bilaterali; La disputa sulle ‘terre rare’; ThinkINChina – Il nuovo nazionalismo cinese; Yidàlì – Cresce la sintonia tra Italia e Cina

Feb 17, 2011

OrizzonteCina – Dicembre 2010

Global China OrizzonteCina

[IT] In questo numero: La Cina di fronte al rebus Corea; L'inflazione insidia i consumatori cinesi; "Democrazia consultiva" alla prova; Le relazioni tra Roma e Pechino; Yìdàlì - La disfida dei cavi tra Italia e Cina; ThinkINChina - L'intesa sino-pakistana.

Dec 28, 2010

OrizzonteCina – Novembre 2010

Global China OrizzonteCina

[IT] In questo numero: Verso una nuova leadership; La Cina al G20; La disputa sulla rivalutazione dello yuan; Il miraggio della crescita armoniosa; Premio Nobel in nome dell’umanesimo; Yìdàlì (意大利) : l’Italia ponte tra Bruxelles e Pechino.

Dec 12, 2010

OrizzonteCina – Ottobre 2010

Global China OrizzonteCina

[IT] In questo numero: Ue-Cina, il tempo della retorica è finito; Le lezioni della mini-crisi nel Mar della Cina; Commercio: Washington preme su Pechino; La Cina traina la ripresa dell'export italiano; La Cina vista dall'Occidente; Yìdàlì - Regioni italiane a caccia di intese con quelle cinesi.

Nov 15, 2010
  • Global China Events

    Global China in the Media

    • Research Fellow

      9 September 2025

      “American actions have provided significant impetus for BRICS and SCO members to draw closer. While Brazil’s and India’s relations with China remain complicated, SCO and BRICS nonetheless offer them platforms to demonstrate that the US is not their only partner of consequence. They can also position themselves as leading actors in advancing a world order less centred on the West.

      That said, BRICS and SCO countries remain a highly heterogeneous group with divergent interests and varying relationships with China.”

      READ MORE

Global China Experts

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy