“La macchina logistica è il tallone d’Achille russo: non si improvvisa dall’oggi al domani. L’offensiva russa è già culminata. Se dovessero conquistare Bakhmut ci sarebbe un avanzamento, ma limitato. E a quel punto partirà la controffensiva ucraina.
Anche sul fronte comunicativo la tenuta della città rafforza il fronte ucraino a discapito del Cremlino. Se la linea del fronte dovesse spostarsi indietro rispetto a dove si trovava il 24 febbraio 2022, Putin forse non sarà più in grado di tenere in mano le redini del conflitto e della sua comunicazione.”
L’intervento di Stefano Ruzza (T.wai & Università di Torino) durante la conferenza “Ucraina 2023: un anno di guerra” viene riportato su Futura News, la testata del Master in Giornalismo “Giorgio Bocca” di Torino.
Head of Research
Stefano Ruzza is the Head of T.wai’s Violence & Security Program and an Associate Professor of Political Science at the University of Torino.
Cosa sappiamo della morte di Prigozhin? Secondo Stefano Ruzza, l’ipotesi più semplice e lineare è quella che riguarda la frattura «che si è aperta... Read More
Copyright © 2023. Torino World Affairs Institute All rights reserved