Archives

[LA RECENSIONE] Nel Paese delle nevi. Storia culturale del Tibet dal VII al XXI secolo

“Suoni lunghi di campane tibetane a valle/svegliavano al mattino i falegnami del paese;/temporali estivi con lenzuole appese./Nell’aria qualche cosa si fermò”. Così cantava Franco...   Read More

I democratici birmani e le sfide del futuro

Quando l’8 novembre 2015 i birmani sono andati a votare c’erano grandi aspettative che elezioni libere e competitive avrebbero garantito una vittoria schiacciante alla...   Read More

L'8 Novembre visto da Yangon: una testimonianza italiana

Intervista con Stefano Pelaggi. Stefano Pelaggi è Professore Aggregato di “Development and processes of colonisation and decolonisation” presso l’Università di Roma “La Sapienza”, attualmente in...   Read More

L’8 Novembre visto da Yangon: una testimonianza italiana

Intervista con Stefano Pelaggi. Stefano Pelaggi è Professore Aggregato di “Development and processes of colonisation and decolonisation” presso l’Università di Roma “La Sapienza”, attualmente in...   Read More

Il processo di pace in Myanmar

Il Myanmar contiene al suo interno una realtà politica e sociale molto variegata: ci sono 135 gruppi etnici ufficialmente riconosciuti dal governo, numero che...   Read More

  • Events & Training Programs

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy