Archives

[EUROPA&CINA] L’Africa tra Via della Seta cinese e partenariato con la Ue

La presenza cinese in Africa è in continuo aumento. La Via della Seta marittima – che include le coste orientali dell’Africa – sta portando...   Read More

La Cina e Aden: la difesa dell’interesse nazionale nei mari lontani

I n un sistema internazionale contraddistinto da minacce ibride e multidirezionali, la Cina sta rielaborando il proprio concetto di sicurezza, esplorandone la natura polisemica....   Read More

Prima base militare all’estero: anche la Cina sceglie Gibuti

La Cina è ancora lontana dall’essere una superpotenza capace di proiezione di forza in tutti i quadranti del globo. Nonostante ciò, il 26 novembre...   Read More

Cina e Italia in Africa: il caso dell’Etiopia

Per lungo tempo il continente africano è stato rappresentato come un insieme di realtà politicamente instabili e, sul piano economico, fragilissime, prigioniere di un...   Read More

[LA RECENSIONE] Un tè con Mo Yan e altri scrittori cinesi

Marco Del Corona, Un tè con Mo Yan e altri scrittori cinesi, Milano: ObarraO, 2015 “Bere il tè è un’adorazione del bello in mezzo...   Read More

  • Events & Training Programs

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy