Nel 1975 Deng Xiaoping commissionò uno studio di revisione critica delle politiche scientifiche cinesi. Il rapporto doveva porre le basi per la riforma delle... Read More
Parlare di impatto ambientale dei modelli di sviluppo abitativo urbano oggi predominanti in Argentina presuppone la comprensione del perché tali modelli si siano diffusi.... Read More
I processi di urbanizzazione che si verificano a livello globale producono cambiamenti rapidi, potenzialmente rischiosi per la sicurezza umana di coloro che... Read More
La gestione delle risorse idriche fluviali all’interno di bacini che attraversano i confini statali è di importanza cruciale e spesso oggetto di contesa tra... Read More
Elemento orografico, confine naturale, risorsa strategica: l’acqua ha accompagnato le fasi dello sviluppo dell’uomo fin dall’antichità: le prime civiltà nacquero a cavallo... Read More