Archives

Human security e sviluppo dell’ambiente urbano

    I processi di urbanizzazione che si verificano a livello globale producono cambiamenti rapidi, potenzialmente rischiosi per la sicurezza umana di coloro che...   Read More

Conflittualità e cooperazione lungo il Mekong: il caso della diga di Xayaburi in Laos

La gestione delle risorse idriche fluviali all’interno di bacini che attraversano i confini statali è di importanza cruciale e spesso oggetto di contesa tra...   Read More

Il conflitto idrico nelle relazioni internazionali: la gestione delle acque comuni a più paesi

    Elemento orografico, confine naturale, risorsa strategica: l’acqua ha accompagnato le fasi dello sviluppo dell’uomo fin dall’antichità: le prime civiltà nacquero a cavallo...   Read More

Cambiamento climatico e risorse naturali nell’Artico

L’Artico suscita un interesse sempre maggiore grazie alle vie marittime e alle risorse naturali rese via via disponibili dallo scioglimento dei ghiacci. I numeri...   Read More

Cambiamento climatico e (in)sicurezza umana in Africa

  • Events & Training Programs

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy