Archives

La Via della seta nei Balcani: contesto e prospettive

Traduzione dall’inglese a cura di Simone Dossi Nel 2012 la Cina ha lanciato una nuova piattaforma per la cooperazione con i sedici paesi dell’Europa...   Read More

La dimensione people-to-people nella Belt & Road Initiative: come un pubblico strategico cinese percepisce l’Italia

Dinamiche politico-elettorali permettendo, il 2017 si annuncia particolarmente significativo per le relazioni Italia-Cina. Mentre volge al termine un delicato ciclo politico in entrambi i...   Read More

La dimensione people-to-people nella Belt & Road Initiative: come un pubblico strategico cinese percepisce l’Italia

Dinamiche politico-elettorali permettendo, il 2017 si annuncia particolarmente significativo per le relazioni Italia-Cina. Mentre volge al termine un delicato ciclo politico in entrambi i...   Read More

L’impatto della Belt & Road Initiative sull’economia italiana

Forse per riguardo alla storia passata, a Marco Polo e a Matteo Ricci, tutte le mappe che descrivono le nuove Vie della seta (o...   Read More

La geo-economia marittima, la Cina e la nuova centralità del Mediterraneo

Se si guarda l’andamento dell’interscambio commerciale (importazioni più esportazioni) da e verso i paesi della sponda Sud del Mediterraneo e quelli del Golfo –...   Read More

  • Events & Training Programs

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy