“La Free and Open Indo-Pacific (FOIP) si potrebbe definire come la grande strategia del Giappone volta a controbilanciare l’influenza della Cina; costituisce una svolta epocale per un Paese che ha tradizionalmente perseguito una politica estera di basso profilo a partire dalla pesante sconfitta in guerra, culminata con l’olocausto nucleare. Per Tokyo, il Sud-Est asiatico costituisce il cuore pulsante del cosiddetto Indo-Pacifico, e raccoglie interessi commerciali, politici e strategici.”
L’articolo di Giulio Pugliese (University of Oxford & IAI) scritto per RISE 5.3 – “Il Giappone nel Sud-Est asiatico” – viene rilanciato da China Files.
Head of Program
Giuseppe Gabusi is Head of T.wai’s Indo-Pacific Program and an Associate Professor of International Political Economy and Political Economy of East Asia at the University of Turin.
“Data la loro eterogeneità, è molto difficile che i BRICS costituiscano una proposta per una visione futura della governance globale, perché il tema vero... Read More
Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved