Search results

Nov 14, 2022

Il Giappone nell’Indo-Pacifico

[IT] Negli ultimi anni, sempre più governi e istituzioni hanno guardato all’Indo-Pacifico, una regione socialmente costruita raggruppando alcuni Paesi dell’Asia Meridionale, Asia orientale, Oceania e America del Nord. Dagli Stati Uniti alla Gran Bretagna, dall’Unione Europea all’ASEAN, i decisori hanno approntato strategie, concetti e visioni che ruotano essenzialmente attorno a…

Nov 7, 2022

Chora Media – 4 novembre 2022

[IT] Raimondo Neironi (T.wai & Università di Bologna) è ospite della puntata "Le famiglie che tengono sotto scacco le Filippine" del podcast Altri Orienti di Chora Media.

Nov 4, 2022

Treccani – 4 novembre 2022

[IT] "Quale ordine internazionale e per chi? Punti di vista dalla Cina", articolo tratto dalla lezione di Liang Yabin (Scuola centrale del Partito comunista cinese) alla TOChina Summer School 2022 e pubblicato dal magazine Atlante di Treccani.

Oct 28, 2022

Treccani – 28 ottobre 2022

[IT] "Le relazioni sino-russe dalla guerra fredda a oggi", nuova uscita della collaborazione tra T.wai e il magazine Atlante di Treccani tratta dalla sessione di Sergey Radchenko (School of Advanced International Studies, Johns Hopkins University) alla TOChina Summer School 2022.

Oct 27, 2022

Rai Radio 3 – 27 ottobre 2022

[IT] Giovanni B. Andornino (T.wai & Università degli Studi di Torino) commenta il progetto della Via della Seta Marittima alla luce del nuovo Congresso del Partito Comunista Cinese nella puntata "Porti europei in mano ai cinesi?" della trasmissione "Tutta la città ne parla" su Rai Radio 3.

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy