Search results

May 16, 2022

[LA RECENSIONE] Le figlie delle catastrofi: Un’etnografia della crescita nella ricostruzione di Ace

Aceh è un territorio con autonomia speciale situato all’estremità settentrionale dell’isola di Sumatra, in Indonesia. Il 24 dicembre 2004 uno tsunami proveniente dall’Oceano Indiano...   Read More

May 13, 2022

Radio Radicale – 11 maggio 2022

[IT] Raimondo Neironi (T.wai & Università di Torino) interviene nella puntata di Asiatica "Filippine: il ritorno al potere della dinastia dei Marcos" su Radio Radicale.

May 11, 2022

[FOCUS ECONOMIA] Gli effetti economici del cambiamento climatico e le politiche di contrasto dell’ASEAN

[IT] Il Sud-Est asiatico è una delle regioni del pianeta più vulnerabili al cambiamento climatico. Sebbene siano fortemente differenziati, gli effetti sono evidenti in tutti i Paesi dell’Associazione delle Nazioni del Sud-Est asiatico (ASEAN): l’aumento delle temperature, la diminuzione delle precipitazioni, l’innalzamento del livello del mare e l’incremento della frequenza…

May 11, 2022

La transizione verso l’elettricità a basse emissioni di carbonio in Thailandia e in Indonesia

[IT] Nonostante il rallentamento economico indotto dalla pandemia da COVID-19, l’Asia-Pacifico rimane la regione in più rapida crescita a livello globale. La crescita del Sud-Est asiatico è stata rivista fino al 5,1% dal bollettino economico della Banca asiatica di Sviluppo del dicembre 2021, costituendo uno dei tassi più alti del…

May 11, 2022

La transizione energetica dal carbone al gas in Viet Nam e nelle Filippine

[IT] La crescita e la dinamicità delle economie del Sud-Est asiatico fanno della regione un perno essenziale della transizione energetica globale. Con un aumento della domanda di energia primaria negli ultimi vent’anni anni di oltre l’80%, la maggior parte è stata colmata da fonti fossili. Secondo le stime dell’Agenzia Internazionale…

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy