Search results

Dec 7, 2022

[La Recensione] Cina. Prospettive di un paese in trasformazione

[IT] Per uno studioso, occuparsi della contemporaneità è sempre una sfida; forse, occuparsi della contemporaneità cinese è, se possibile, una sfida ancora più ardua. Ciò nondimeno, è un’azione necessaria, in qualche misura coraggiosa se non temeraria. Cina. Prospettive di un paese in trasformazione, curato da Giovanni Andornino per i tipi…

Dec 7, 2022

[CINESITALIANI] L’influenza della Rpc in Italia e il “dilemma narrativo” della minoranza sinoitaliana

[IT] Con l’ingresso nella Nuova era annunciata dal Presidente cinese Xi Jinping all’inizio del proprio primo mandato, si sono progressivamente moltiplicati studi, rapporti e reportage mediatici che descrivono o denunciano la pervasività e l’efficacia delle operazioni di influenza e interferenza politica cinese nel mondo.

Dec 7, 2022

[STIP: Science, Technology & Innovation Policy] La “nuova corsa alla Luna” tra Cina e Stati Uniti: dibattiti e prospettive

[IT] Nel dicembre del 2020, la Repubblica popolare cinese ha portato a termine con successo la missione lunare Chang’e-5, raccogliendo e trasportando sulla Terra circa due kilogrammi di rocce seleniche. Il rientro della capsula ha rappresentato solo l’ultimo step, in ordine di tempo, di un programma di esplorazione della Luna…

Dec 7, 2022

[Tra le righe] La Cina allo specchio. La dimensione soggettiva dell’identità nazionale cinese nei discorsi di Xi Jinping

[IT] Questo studio propone un mix di metodi di ricerca, combinando quantitative corpus linguistics e qualitative content analysis, per indagare la concezione del ruolo della Cina. In particolare, l'indagine mira a indagare come l'identità della Cina si sviluppi in termini di autodefinizione, conducendo un'analisi diacronica di un corpus di circa…

Dec 7, 2022

L’ascesa di Pechino e il revisionismo. Evidenze empiriche e lacune teoriche delle Relazioni Internazionali

[IT] L'ascesa di potenze revisioniste è considerata una costante della politica internazionale. Al culmine della transizione di potere, questi attori lanciano una sfida all'ordine internazionale per modificarlo e, infine, sostituirlo con uno più vantaggioso.

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy