Search results

May 25, 2023

Formiche – 25 maggio 2023

[IT] Giovanni B. Andornino (T.wai & Università di Torino) è intervistato su Formiche nell'articolo "Via della Seta, l’eredità di Conte a Meloni", dove presenta anche l'edizione 2023 della TOChina Summer School.

May 17, 2023

An opportunistic Russia in the Middle East, a view from China

This article investigates how Russian actions there are perceived in China through the analysis of the debate among Chinese foreign policy experts. Russia is seen as an opportunistic actor whose behaviour is only partially consistent with Chinese interests.

May 16, 2023

Illegalità, droga e sviluppo al confine tra Myanmar e Cina: Il caso di Muse

[IT] A partire dagli anni Ottanta, le zone di frontiera del Sud-Est asiatico sono state sempre più spesso re-immaginate come zone di opportunità economica. Lo sviluppo e l’integrazione regionale vengono spesso presentati nel discorso politico come uno strumento chiave per ridurre la povertà, favorendo la crescita economica, e come un…

May 16, 2023

Oppio e narcotraffico: tra insurrezione e problema sociale

[IT] L'Afghanistan è un paese in cui solo il 12 per cento delle terre sono coltivabili, ma l'85 per cento della popolazione è legata all’agricoltura e più della metà è direttamente impiegata in attività di produzione agricola. Dei circa 34 milioni di Afghani, tre quarti vivono all'interno di aree rurali…

May 16, 2023

Il peso del narcotraffico sulle dinamiche della violenza in Colombia

[IT] Il 2016 ha segnato una pietra miliare della storia colombiana. La firma dell’accordo di pace tra il governo e la principale guerrilla del paese, le Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia - Esercito del Popolo, note con l’acronimo FARC-EP, ha messo la parola fine a uno dei conflitti civili più…

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy