Search results

Aug 9, 2010

AGI – 9 agosto 2010

[IT] La TOChina Summer School, diretta da Giovanni B. Andornino (T.wai & Università di Torino), viene menzionata nell'articolo "Summer School TOChina 2010: quale modello di sviluppo" su AGI.

Jul 18, 2010

Doppia sfida per Pechino

[IT] La Cina è chiamata a una duplice prova di leadership. Affronta infatti al contempo un richiamo internazionale all'etica della responsabilità sui dossier Iran e Corea e una sfida interna per il rinnovamento della propria leadership (le grandi manovre in vista del XVIII Congresso del Partito comunista cinese del 2012…

Jun 18, 2010

Perché la Cina

[IT] Viviamo in tempi interessanti. Dopo quasi mezzo secolo di bipolarismo e vent'anni di "momento unipolare", quella che taluni in America chiamano la Grande Recessione sta suggellando l'affermarsi di un sistema internazionale nuovo. Mentre osserviamo il moltiplicarsi dei luoghi di potere economico e politico, siamo chiamati a fare i conti…

Jun 18, 2010

Luci e ombre nel dialogo con Washington

[IT] Il 24-25 maggio si è svolto a Pechino il secondo round del dialogo strategico ed economico sino-americano, un processo avviato a Washington nel 2009. La delegazione americana, composta da più di 200 funzionari, era guidata dal Segretario di Stato Hillary Clinton, e dal Segretario al Tesoro Timothy Geithner. Si…

Jun 18, 2010

La Cina e il dossier Iran

[IT] Divenuta potenza nucleare nel 1964, la Cina ha aderito al Trattato di Non Proliferazione soltanto nel 1992, ma da allora si è mostrata molto attiva sul fronte della lotta alla proliferazione. Nel 1995 ha appoggiato il prolungamento indefinito del Trattato, nel 1996 ha contribuito alla negoziazione del Trattato per…

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy