Search results

May 30, 2011

[facciaAfaccia] Se la Cina non ti piace, passa

[IT] Alberto Forchielli, Classe ‘55 – MBA with Honors ad Harvard e Laurea cum Laude in Economia e Commercio all’Università di Bologna – è fondatore e amministratore delegato di Mandarin Capital Partners. Cura varie rubriche per quotidiani nazionali ed è presidente del centro di ricerca Osservatorio Asia, che ha contribuito…

May 30, 2011

[Yìdàlì 意大利] Tremonti a Nanchino guarda oltre il G20

[IT] La strategia di engagement della Repubblica popolare cinese (Rpc) messa in atto da Giulio Tremonti si arricchisce di un nuovo tassello: al vertice finanziario del G20 di Nanchino, il 31 marzo scorso, il ministro dell’Economia si è trattenuto giusto il tempo necessario per partecipare al panel presieduto da Yu…

May 30, 2011

L’Assemblea Nazionale del Popolo, un ibrido tra Partito e Stato

[IT] In base alla Costituzione della Repubblica Popolare Cinese, l’Assemblea nazionale del popolo (Anp) è il più importante organo del potere statale e, insieme al suo Comitato permanente, esercita il potere legislativo.

May 30, 2011

[ThinkINChina] Cina e America Latina: complementarietà o dipendenza?

[IT] Nella sua edizione di marzo ThinkInChina – un forum di dibattito tra giovani ricercatori e professionisti di varia provenienza impegnati nello studio della Cina contemporanea - ha ospitato Matt Ferchen, Professore del Dipartimento di Relazioni internazionali della Qinghua University di Pechino.

May 30, 2011

Prospettive dei rapporti economici Italia Cina

[IT] Se guardiamo ai freddi numeri, i rapporti economici tra Italia e Cina non sono particolarmente significativi e sembrerebbero non giustificare l’enorme attenzione che l’opinione pubblica e le imprese italiane tributano al colosso asiatico. Effettivamente, vista dalla Cina, l’Italia non è un partner economico particolarmente importante: è solo il ventunesimo…

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy