Search results

Feb 17, 2011

OrizzonteCina – Gennaio 2011

[IT] In questo numero: L’onda lunga del riarmo cinese; Santa Sede e Cina in rotta di collisione; La Cina tra Wto e accordi bilaterali; La disputa sulle ‘terre rare’; ThinkINChina – Il nuovo nazionalismo cinese; Yidàlì – Cresce la sintonia tra Italia e Cina

Dec 28, 2010

OrizzonteCina – Dicembre 2010

[IT] In questo numero: La Cina di fronte al rebus Corea; L'inflazione insidia i consumatori cinesi; "Democrazia consultiva" alla prova; Le relazioni tra Roma e Pechino; Yìdàlì - La disfida dei cavi tra Italia e Cina; ThinkINChina - L'intesa sino-pakistana.

Dec 27, 2010

[ThinkINChina] L’intesa sino pakistana

[IT] Nell'ultimo appuntamento di ThinkINChina due docenti dell'Università del Popolo di Pechino - Chen Xiaohe e Chris Colley – hanno discusso di un tema cruciale per la futura stabilità dell'Asia: i rapporti tra Cina e Pakistan nella geopolitica dell'Asia meridionale.

Dec 27, 2010

[Yìdàlì 意大利] La disfida dei cavi tra Italia e Cina

[IT] Mentre l'attenzione dei media italiani è ancora puntata sulla fine delle celebrazioni per il quattrocentesimo anniversario della morte di Matteo Ricci e sull'inizio di quelle per l'Anno della Cultura Cinese, in uno dei campi dell'eccellenza manifatturiera nostrana - i cavi a fibre ottiche - Italia e Cina si stanno…

Dec 27, 2010

[LA RECENSIONE] China blues, Viaggio nel paese dell’armonia precaria

[IT] Il percorso economico cinese è stato da alcuni definito il frutto di una “riforma senza perdenti”, perché per anni la coesistenza dell’economia pianificata e degli incentivi di mercato ha dispiegato nuove opportunità di profitto senza smantellare l’apparato burocratico statale, e i correlati privilegi di potere e di accesso alle…

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy