Search results

Jan 31, 2012

Un uomo cieco barometro del malessere della società civile

[IT] In ottobre, almeno due gruppi di attivisti cinesi, provenienti da ogni angolo del paese, hanno cercato di visitare un uomo cieco nel villaggio di Dongshigu, nella provincia costiera dello Shandong. Gli attivisti erano guidati da importanti opinion leader dell’attivismo di base, che vantano centinaia di migliaia di seguaci nei…

Jan 31, 2012

[Yìdàlì 意大利] Il governo Monti visto da Pechino

[IT] L’Italia è “il malato d’Europa”, o perlomeno così lo descrive la stampa cinese: da quando la crisi del debito pubblico europeo ha contagiato anche il nostro paese i media cinesi non ci hanno certo trattato con tenerezza, laddove la politica ha mantenuto un atteggiamento più distaccato.

Jan 31, 2012

Niente è per sempre: fine del modello Guangdong?

[IT] Nell’autunno 2011 vengono segnali contrastanti dall’economia cinese: l’inflazione sembra essere sotto controllo, ma la crisi in Occidente frenerà le esportazioni, con conseguenti difficoltà occupazionali, e renderà più urgente l’attuazione di piani di riconversione dell’economia.

Jan 31, 2012

[Cineresie] Il “dissenso ufficiale” alza la testa

[IT] “Alcuni dicono che se si criticano i livelli superiori si rischia di perdere la propria posizione, se si criticano i propri pari si fa fatica a stabilire rapporti sociali, se si criticano i subordinati i voti si riducono, se si fa autocritica si va a caccia di guai. Se…

Jan 31, 2012

Le crepe dell’economia cinese

[IT] Con i riflettori dei media internazionali puntati sull’Europa ormai da diverse settimane, l’attenzione sull’economia cinese sembrava essersi attenuata, soprattutto dopo lo spegnersi delle voci che vedevano in Pechino un possibile “cavaliere bianco” pronto a soccorrere la vacillante economia europea.

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy