Search results

Mar 31, 2012

[Yìdàlì 意大利] Il rating dell’Italia secondo Pechino

[IT] Dopo il declassamento dell’Italia e di altri paesi europei deciso da Standard & Poor’s nel mese di gennaio, Dagong potrebbe commentare “noi ve l’avevamo detto”: per l’agenzia di rating cinese, infatti, il Belpaese era già sceso in serie B nel dicembre scorso.

Mar 31, 2012

Italia-Cina verso un partenariato a tutto campo

[IT] La crisi economico-finanziaria non ha solo messo sotto pressione la nostra economia, la nostra industria e le finanze pubbliche, ma ci impone anche, a causa della progressiva riduzione di queste ultime, di ripensare il modo in cui concepiamo e attuiamo la nostra politica estera.

Mar 31, 2012

L’industria cinese verso un nuovo modello di sviluppo

[IT] Guardando indietro a più di trent’anni di riforme e apertura, noi cinesi siamo giunti a comprendere che il nostro modello di sviluppo socio-economico soffre di marcati squilibri e disarmonie che lo rendono alla lunga insostenibile.

Mar 31, 2012

Successione al vertice e lotta fra fazioni in Cina

[IT] Le elezioni presidenziali e parlamentari svoltesi a Taiwan a gennaio hanno segnato l’avvio del lungo ciclo elettorale (o, quantomeno, di rinnovo della leadership) globale che ci attende in questo 2012. La robusta conferma dell’uscente presidente Ma Ying-jeou per un secondo mandato contribuisce a porre le basi per un nuovo…

Mar 31, 2012

[ThinkINChina] La politica estera del Drago bifronte

[IT] Secondo lo zodiaco cinese il 2012 è l’Anno del Drago, uno dei segni più importanti nella cultura cinese, ma anche uno di quelli che meglio descrivono il rapporto tra la Cina e l’Occidente: simbolo imperiale, creatura divina e di buon auspicio per i cinesi; mostro luciferino e maligno per…

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy