Search results

Jan 3, 2013

[ThinkINChina] Cina-Stati Uniti: nemici immaginari

[IT] In questi giorni a Pechino sembra esistere solo la politica. Cinesi e stranieri discutono incessantemente, tra università ed ambasciate, della transizione al potere in corso in Cina e negli Stati Uniti. Come ha sottolineato Xie Tao (Centro di studi sull’America, Beijing Foreign Studies University) al pubblico di ThinkINChina, la…

Jan 3, 2013

I rapporti Australia-Cina nel secolo asiatico

[IT] Nel 2012 cade il quarantesimo anniversario della normalizzazione delle relazioni diplomatiche tra Australia e Repubblica popolare cinese (Rpc). I rapporti tra la grande potenza asiatica (un colosso di 1,3 miliardi di abitanti concentrati in decine di megalopoli) e il continente down under (sei città separate da un deserto e…

Jan 3, 2013

La “Quinta generazione” prende il comando a Pechino

[IT] A conclusione del suo XVIII congresso e dopo oltre un biennio di asperrime lotte di potere, il Partito Comunista Cinese – per mano dell’opaco e ristrettissimo nucleo di leader che ne segna il destino negli snodi critici – ha infine imboccato la direzione di un apparente arroccamento istituzionale e…

Dec 12, 2012

I nuovi timonieri

[IT] In questo numero: La "Quinta generazione" prende il comando a Pechino; I profili dei nuovi componenti del Comitato permanente dell'Ufficio Politico; I rapporti Australia-Cina nel secolo asiatico; ThinkINChina - Cina-Stati Uniti: nemici immaginari; La Cina in Asia centrale; Segnali di stabilità dall’economia cinese; Brevetti e marchi in Cina; Yìdàlì…

Dec 11, 2012

Limes – 11 dicembre 2012

[IT] Giuseppe Gabusi e Giorgio Prodi sono autori dell'articolo "La battaglia è sul nuovo modello di crescita" su Limes.

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy