Negli ultimi mesi gli osservatori si sono chiesti a più riprese che cosa la nuova dirigenza cinese abbia davvero in mente. Le linee perseguite... Read More
Il China Policy Lab (Cpl) è un’iniziativa di condivisione delle agende di ricerca sulla Cina contemporanea, organizzata e ospitata dal Center for Italian Studies... Read More
Sin dai primi anni successivi alle riforme del 1978, la Repubblica popolare cinese (Rpc) ha guardato con grande interesse all’opportunità di aprire le frontiere... Read More
ThinkINChina è un’“open academic-café community” attiva a Pechino, luogo di dibattito tra giovani ricercatori e professionisti di varia provenienza impegnati nello studio della Cina... Read More
Si tende sempre più a vedere nella Cina una nascente potenza navale. In particolare, in Asia orientale Pechino appare sempre più decisa a difendere... Read More
“I think there was this idea that China should do more in the Middle East, but it seems like the Chinese experts are not able to spell out what “something else” is. There was no appetite for developing any regional partner or for building a relationship like the one that the United States has with Israel. There was no real appetite for military intervention. And so, at the end of the day, many were saying “we should do more, but we’re not sure about what we should do”.”