Search results

May 3, 2014

La sfida marittima tra USA e Cina

ThinkINChina è un’“open academic-café community” attiva a Pechino, luogo di dibattito tra giovani ricercatori e professionisti di varia provenienza impegnati nello studio della Cina...   Read More

May 3, 2014

La Cina si globalizza sui mari

Si tende sempre più a vedere nella Cina una nascente potenza navale. In particolare, in Asia orientale Pechino appare sempre più decisa a difendere...   Read More

May 3, 2014

[LA RECENSIONE] Italia e Cina

[IT] Con quale diritto una civiltà si ritiene superiore alle altre? In base a quali canoni? Chi è il barbaro? Se alla fine della lettura di Italia e Cina – il libro che Giuliano Bertuccioli (scomparso nel 2001 dopo una lunga carriera come diplomatico e docente di lingua e letteratura…

May 3, 2014

La sfida della Cina sui mari

[IT] Si tende sempre più a vedere nella Cina una nascente potenza navale. In particolare, in Asia orientale Pechino appare sempre più decisa a difendere le proprie rivendicazioni su isole e acque contese. Questo interesse della Cina per i mari appare in contrasto con la tradizionale politica di sicurezza del…

Apr 15, 2014

[LA RECENSIONE] Un cristiano alla corte dei Ming. Xu Guangqi e il dialogo interculturale tra Cina e Occidente

[IT] Qualcuno ricorderà il senso di spaesamento che pervade “Giorni in Birmania” di George Orwell, in cui il protagonista John Flory, giovane funzionario coloniale britannico, si trova in mezzo al guado tra una civiltà a cui appartiene ma che sente sempre meno sua – avendone sperimentato il lato oscuro nella…

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy