A un anno di distanza dalla 3a Sessione Plenaria del XVIII Comitato Centrale del Pcc molto è stato detto sui presunti passi avanti compiuti... Read More
Traduzione dall’inglese di Kavinda Navaratne Esaminando l’andamento delle riforme a distanza di un anno dalla 3a Sessione Plenaria del XVIII Comitato Centrale del Partito... Read More
Nicoletta Ferro (a cura di), Sviluppo sostenibile e Cina. Le sfide sociali e ambientali nel XXI secolo, Roma, L’asino d’oro edizioni, 2014 Tutti noi... Read More
Il China Policy Lab è un’iniziativa di condivisione delle agende di ricerca sulla Cina contemporanea, organizzata e ospitata dal Center for Italian Studies della... Read More
Il China Policy Lab è un’iniziativa di condivisione delle agende di ricerca sulla Cina contemporanea, organizzata e ospitata dal Center for Italian Studies della... Read More
“I think there was this idea that China should do more in the Middle East, but it seems like the Chinese experts are not able to spell out what “something else” is. There was no appetite for developing any regional partner or for building a relationship like the one that the United States has with Israel. There was no real appetite for military intervention. And so, at the end of the day, many were saying “we should do more, but we’re not sure about what we should do”.”