L’inedito dinamismo che ha caratterizzato le relazioni tra Italia e Repubblica popolare cinese nel 2014 segna un netto cambio di passo rispetto al recente... Read More
Traduzione dall’inglese di Simone Dossi Negli scorsi vent’anni l’Europa centrale e orientale ha avuto un ruolo marginale nella politica estera della Cina, e viceversa.... Read More
Traduzione dall’inglese di Simone Dossi Negli scorsi vent’anni l’Europa centrale e orientale ha avuto un ruolo marginale nella politica estera della Cina, e viceversa.... Read More
Nel maggio 1975 la Comunità europea riconobbe ufficialmente la Repubblica popolare cinese a seguito del disgelo delle relazioni tra Washington e Pechino avvenuto qualche... Read More
“American actions have provided significant impetus for BRICS and SCO members to draw closer. While Brazil’s and India’s relations with China remain complicated, SCO and BRICS nonetheless offer them platforms to demonstrate that the US is not their only partner of consequence. They can also position themselves as leading actors in advancing a world order less centred on the West.
That said, BRICS and SCO countries remain a highly heterogeneous group with divergent interests and varying relationships with China.”