Annunciata in due fasi dal presidente Xi Jinping e dal premier Li Keqiang, la strategia “Una cintura e una via” è il nuovo orientamento della politica estera di Pechino su cui oggi sembrano concentrarsi quasi tutte le discussioni tra esperti d’Asia. Presentata al mondo prima nel settembre del 2013 ad…
A partire dall’ultimo quarto di secolo dell’Ottocento, con epicentro in quei contesti del mondo anglosassone (la California americana, alcune cittadine della frontiera e del... Read More
Il 29 giugno 2015 potrà forse essere ricordato come uno dei giorni storici per lo sviluppo economico mondiale, una pietra miliare sulla via della... Read More
Guo Xiaolu, La Cina sono io, Metropoli d’Asia, Milano 2014 “Londra è un boato, un’esplosione lenta che disperde ogni cosa viva e morta senza... Read More
La crescita verde è una delle priorità dell’agenda politica sia dell’Ue che della Cina: entrambe sono interessate a realizzare una crescita sostenibile mantenendo e... Read More
“I think there was this idea that China should do more in the Middle East, but it seems like the Chinese experts are not able to spell out what “something else” is. There was no appetite for developing any regional partner or for building a relationship like the one that the United States has with Israel. There was no real appetite for military intervention. And so, at the end of the day, many were saying “we should do more, but we’re not sure about what we should do”.”