Dal 1991, con la fine dell’Unione sovietica, i paesi che costituiscono l’Asia centrale – Kazakistan, Uzbekistan, Turkmenistan, Kirghizistan – sono divenuti sempre più centrali... Read More
Traduzione dall’inglese di Simone Dossi Lo spazio economico comune dell’Eurasia, immaginato in molti progetti infrastrutturali oggi al centro del dibattito internazionale, non potrà esistere... Read More
Traduzione dall’inglese di Simone Dossi Questo articolo è basato su di una relazione presentata a Torino il 4 luglio 2015 durante l’OrizzonteCina Summer Symposium... Read More
Traduzione dall’inglese di Simone Dossi Nel 2013 il presidente cinese Xi Jinping proponeva la creazione di una “Cintura economica della via della seta” e... Read More
Traduzione dall’inglese di Simone Dossi Annunciata in due fasi dal presidente Xi Jinping e dal premier Li Keqiang, la strategia “Una cintura e una... Read More
“I think there was this idea that China should do more in the Middle East, but it seems like the Chinese experts are not able to spell out what “something else” is. There was no appetite for developing any regional partner or for building a relationship like the one that the United States has with Israel. There was no real appetite for military intervention. And so, at the end of the day, many were saying “we should do more, but we’re not sure about what we should do”.”