Search results

Dec 3, 2014

Lo stato di diritto socialista in Cina: logiche politiche e impatto sulle riforme

[IT] Esaminando l'andamento delle riforme a distanza di un anno dalla 3a Sessione Plenaria del XVIII Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese (Pcc) non è difficile riconoscere che, sebbene alcuni traguardi siano stati raggiunti, restano sfide importanti da affrontare. Nell’arco dei prossimi due anni le misure introdotte sulla base della…

Dec 3, 2014

[LA RECENSIONE] Racconti di templi e di divinità. La religione popolare cinese tra spazi sociali e luoghi dell’aldilà

Alessandro Dell’Orto, Racconti di templi e di divinità. La religione popolare cinese tra spazi sociali e luoghi dell’aldilà, Roma, Aracne, 2014 Camminando per le...   Read More

Dec 3, 2014

Una prospettiva storica sullo studio dei media cinesi

Sono trascorsi appena sette anni dal XVII Congresso nazionale del Partito Comunista Cinese, quando il Rapporto (in cinese) presentato dall’allora Segretario generale Hu Jintao...   Read More

Dec 3, 2014

[CHINA POLICY LAB] La migrazione cinese in Italia. Strategie di adattamento, imprenditorialità, e mobilità sociale

Il China Policy Lab è un’iniziativa di condivisione delle agende di ricerca sulla Cina contemporanea, organizzata e ospitata dal Center for Italian Studies della...   Read More

Dec 3, 2014

[CINESITALIANI] L’eterno mito del ritorno a casa: i cinesi d’oltremare che lasciano il “sogno italiano” per quello cinese

Sul ponte di Tashan, lungo la statale 330 che dalla città di Wenzhou porta a Qingtian, storico focolaio di emigrazione dalla Cina verso l’Europa...   Read More

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy