Intervista con Stefano Pelaggi. Stefano Pelaggi è Professore Aggregato di “Development and processes of colonisation and decolonisation” presso l’Università di Roma “La Sapienza”, attualmente in... Read More
Intervista con Stefano Pelaggi. Stefano Pelaggi è Professore Aggregato di “Development and processes of colonisation and decolonisation” presso l’Università di Roma “La Sapienza”, attualmente in... Read More
Il Myanmar contiene al suo interno una realtà politica e sociale molto variegata: ci sono 135 gruppi etnici ufficialmente riconosciuti dal governo, numero che... Read More
Parallelamente alla transizione politica interna, il Myanmar ha vissuto negli ultimi quattro anni anche un’importante transizione della politica estera. L’isolamento internazionale, cui il Paese... Read More
Expo Milano 2015 ha registrato un’ottima risposta da parte dei Paesi ASEAN, presenti in blocco ad eccezione delle Filippine e di Singapore. Tuttavia solo... Read More
“I think there was this idea that China should do more in the Middle East, but it seems like the Chinese experts are not able to spell out what “something else” is. There was no appetite for developing any regional partner or for building a relationship like the one that the United States has with Israel. There was no real appetite for military intervention. And so, at the end of the day, many were saying “we should do more, but we’re not sure about what we should do”.”