Search results

Mar 20, 2016

Gli orizzonti di Taiwan

[IT] OrizzonteCina 1/2016 è interamente dedicato a Taiwan. Il 2016 segna una svolta politica senza precedenti nella storia dell’ancor giovane democrazia taiwanese, scaturita da una transizione moderata negli anni ’90 dopo oltre quarant’anni di regime autoritario. A quattro mesi dalle elezioni presidenziali e parlamentari tenutesi il 16 gennaio 2016 e…

Mar 17, 2016

Origami – 26 maggio 2016

[IT] Giovanni Andornino (Università di Torino), Flora Sapio (Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"), Giuseppe Gabusi (Università di Torino), Enrico Fardella (Peking University) e Daniele Brigadoi Cologna (Università degli Studi dell’Insubria) scrivono per il numero "Pechino, il ritorno di Confucio" del settimanale Origami de La Stampa.

Mar 10, 2016

Economic performance and evolving foreign policy: the effects of China’s military reforms

Is China’s economic slowdown set to affect Xi Jinping’s overhaul of the armed forces? T.wai’s Andrea Ghiselli offers his take on the issue

Feb 15, 2016

(Un)democracy and security in the African Great Lakes Region

African leaders in the Great Lakes Region are pushing democracy to its edge. The same political phenomenon, however, has produced different outcomes

Jan 20, 2016

I democratici birmani e le sfide del futuro

Quando l’8 novembre 2015 i birmani sono andati a votare c’erano grandi aspettative che elezioni libere e competitive avrebbero garantito una vittoria schiacciante alla...   Read More

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy