Search results

Mar 20, 2016

[INTERVISTA CON IL DIRETTORE] Stanley Kao 高碩泰, Rappresentante di Taipei in Italia

Come descriverebbe lo stato dei rapporti tra Italia e Taiwan guardando ai fondamentali economici e sociali della relazione? Ho potuto constatare un significativo progresso...   Read More

Mar 20, 2016

[CHINA MEDIA OBSERVATORY] Il sistema dei media a Taiwan

Taiwan è oggi uno degli ambienti mediatici più aperti e competitivi dell’Asia. La pressione derivante dalla concorrenza pone tuttavia alcune sfide sul terreno dell’etica...   Read More

Mar 20, 2016

[CINESITALIANI] Prove di partecipazione politica attiva. I cinesi d’Italia e le primarie del Pd

L’inaspettato endorsement di un candidato alle primarie di febbraio del Partito democratico a Milano da parte delle principali associazioni di imprenditori cinesi milanesi, a...   Read More

Mar 20, 2016

[LA RECENSIONE] Nel Paese delle nevi. Storia culturale del Tibet dal VII al XXI secolo

“Suoni lunghi di campane tibetane a valle/svegliavano al mattino i falegnami del paese;/temporali estivi con lenzuole appese./Nell’aria qualche cosa si fermò”. Così cantava Franco...   Read More

Mar 20, 2016

On discursive game changers

Words like “Multipolarity”, “BRICS”, and “Concert” have the power to produce change within the realm of Politics and International Relations

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy