Gli scambi commerciali tra i paesi dell’ASEAN e la Cina sono cresciuti enormemente negli ultimi anni. Quali sono le cause principale di questa tendenza?... Read More
Con una popolazione molto vicina in termini numerici a quella dell’intera Europa (poco più di 600 milioni), ma con metà della sua superficie e... Read More
Intervista a Ranieri Sabatucci, capo della Divisione Sud-Est asiatico del Servizio europeo per l’azione esterna (EEAS). L’intervista è stata rilasciata a titolo personale e... Read More
Intervista a Ranieri Sabatucci, capo della Divisione Sud-Est asiatico del Servizio europeo per l’azione esterna (EEAS). L’intervista è stata rilasciata a titolo personale e... Read More
Al fine di sostenere i propri sforzi per contrastare la crescente influenza cinese in Asia, Washington deve approfondire i propri legami economici con il... Read More
“I think there was this idea that China should do more in the Middle East, but it seems like the Chinese experts are not able to spell out what “something else” is. There was no appetite for developing any regional partner or for building a relationship like the one that the United States has with Israel. There was no real appetite for military intervention. And so, at the end of the day, many were saying “we should do more, but we’re not sure about what we should do”.”