Search results

Nov 22, 2016

[TESTIMONIANZE] La Rivoluzione Culturale e le nuove generazioni

In occasione del quarantennale della morte di Mao, sul sito Foreign Policy è comparso un articolo dal titolo provocatorio: “Mio nonno è sopravvissuto alla...   Read More

Nov 22, 2016

La Rivoluzione Culturale e la Cina contemporanea

Punto primo: qualunque bilancio sulla Rivoluzione culturale non può essere distinto da un bilancio sull’operato di Mao; dunque una discussione sull’eredità della Rivoluzione culturale...   Read More

Nov 22, 2016

La generazione delle guardie rosse al potere

Sono trascorsi cinquant’anni dall’inizio della Rivoluzione culturale, ma il dibattito sul suo significato e sulla sua rilevanza resta aperto. Dal 1981 vige l’inequivoca condanna...   Read More

Nov 22, 2016

Non è un paese per ribelli

Nelle contemporanee riletture della Rivoluzione culturale si tende a sottolineare (soprattutto fuori dalla Cina, per la verità) come, malgrado il furore della violenza ideologica...   Read More

Nov 22, 2016

A cinquant’anni dalla Rivoluzione Culturale

[IT] Nelle contemporanee riletture della Rivoluzione culturale si tende a sottolineare (soprattutto fuori dalla Cina, per la verità) come, malgrado il furore della violenza ideologica e la insensata brutalità di alcuni suoi colpi di coda, essa avesse fornito a molti giovani una rara e in gran parte genuina occasione di…

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy