Search results

Jul 14, 2017

Pechino, tra ordine economico liberale e governance con “Chinese characteristics”

Sin dai primi anni Duemila, i ragguardevoli dati economici dei paesi emergenti hanno sollecitato una lettura anche politica del fenomeno. Tradotti nella rappresentazione di...   Read More

Jul 14, 2017

Controlli e regolamentazione dei capitali: un vincolo alla crescita degli investimenti diretti esteri?

Traduzione dall’inglese a cura di Simone Dossi La politica economica della Cina è stata recentemente caratterizzata da due importanti sviluppi: da un lato, la...   Read More

Jul 14, 2017

La Belt & Road Initiative: oltre gli ostacoli alla cooperazione fra Cina ed Europa?

Traduzione dall’inglese a cura di Simone Dossi Sin dal suo lancio la Belt & Road Initiative (Bri) è divenuta oggetto di dibattiti politici e...   Read More

Jul 14, 2017

La Belt & Road Initiative: oltre gli ostacoli alla cooperazione fra Cina ed Europa?

Traduzione dall’inglese a cura di Simone Dossi Sin dal suo lancio la Belt & Road Initiative (Bri) è divenuta oggetto di dibattiti politici e...   Read More

Jul 14, 2017

China 2025 e politiche commerciali: asimmetrie di potere e difficoltà nella cooperazione sino-europea

Anche la Cina, come tutti i paesi industrializzati, si trova a dover affrontare le sfide poste dalla cosiddetta “Industry 4.0” che include lo sviluppo...   Read More

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy