Poiché l’ideologia rappresenta uno strumento ancora estremamente importante per il Partito comunista cinese, ciascuno dei suoi leader ha sinora consegnato alla storia un proprio... Read More
Lo scorso luglio il Pew Research Center pubblicava i risultati dell’edizione 2017 di una inchiesta campionaria sulla percezione della Cina in 38 paesi del... Read More
[IT] Il 19° congresso nazionale del Partito comunista cinese non ha soltanto confermato Xi Jinping alla carica di Segretario generale e Presidente della Commissione militare centrale: l’ha di fatto consacrato in una posizione di primus inter inferiores che non ha precedenti nella vicenda politica cinese degli ultimi vent’anni.
It would be erroneous to see Southeast Asia as little more than an object for strategic competition between Beijing, on one hand, and Washington and its allies, on the other.
[IT] Giovanni Andornino (Università degli Studi di Torino) partecipa come ospite alla puntata "La visita di Trump in Cina" condotta da Valeria Manieri per AgiChina.
“I think there was this idea that China should do more in the Middle East, but it seems like the Chinese experts are not able to spell out what “something else” is. There was no appetite for developing any regional partner or for building a relationship like the one that the United States has with Israel. There was no real appetite for military intervention. And so, at the end of the day, many were saying “we should do more, but we’re not sure about what we should do”.”