L ’equilibrio tra le potenze asiatiche non era così teso dagli anni della Guerra fredda. Nonostante non ci siano stati grandi cambiamenti geopolitici, l’unipolarismo... Read More
La crescita della Cina è diventata un fenomeno di primaria importanza per le relazioni internazionali. Negli ultimi anni Pechino ha compiuto uno sforzo enorme... Read More
Recentemente, l’inviato dell’Unione Europea in India, Tomasz Kozlowski, ha ricordato come l’Europa si aspettasse che l’India compilasse il semplice consueto rapporto di due pagine... Read More
Se avete sfogliato un quotidiano australiano negli ultimi due mesi vi sarete molto probabilmente imbattuti in un editoriale o in un commento sull’“influenza cinese”... Read More
Per comprendere come il Laos percepisce la Cina e la sua crescente influenza regionale non si può prescindere, nonostante possano apparire scontati, da elementi... Read More
“American actions have provided significant impetus for BRICS and SCO members to draw closer. While Brazil’s and India’s relations with China remain complicated, SCO and BRICS nonetheless offer them platforms to demonstrate that the US is not their only partner of consequence. They can also position themselves as leading actors in advancing a world order less centred on the West.
That said, BRICS and SCO countries remain a highly heterogeneous group with divergent interests and varying relationships with China.”