Nella società cinese odierna si hanno maggiori possibilità di raccontare storie a tematica LGBTQ? Il governo cinese proibisce la diffusione di film, serie TV... Read More
Il primo riferimento all’omosessualità nella letteratura cinese si riscontra nell’espressione “ricercare l’intimità dei favoriti” (bǐ wán tóng, 比玩童), una delle trasgressioni fatali alla famiglia... Read More
La prostituzione maschile è un fenomeno in rapida crescita nei centri urbani cinesi. La maggior parte dei male sex workers serve una clientela maschile,... Read More
Pochi anni dopo la conclusione della Rivoluzione cinese del 1949, Mao Zedong proclamò che “le donne possono reggere l’altra metà del cielo” (Fùnǚ néng... Read More
Lo sviluppo economico della Cina, negli ultimi anni, se da una parte ha facilitato la diffusione di un principio di uguaglianza di genere come... Read More
“I think there was this idea that China should do more in the Middle East, but it seems like the Chinese experts are not able to spell out what “something else” is. There was no appetite for developing any regional partner or for building a relationship like the one that the United States has with Israel. There was no real appetite for military intervention. And so, at the end of the day, many were saying “we should do more, but we’re not sure about what we should do”.”