Al di là delle profonde differenziazioni dottrinali che ne hanno contraddistinto la storia, dopo quasi due millenni il Daoismo resta una componente distintiva della... Read More
Il Buddhismo si trova oggi in uno stato di evidente vitalità in Cina, sia nelle sue manifestazioni istituzionali, sia in ambienti che scelgono un... Read More
In Cina, l’Islam si è propagato principalmente attraverso il matrimonio di donne cinesi con mercanti e soldati arabi, persiani e centroasiatici, i quali migrarono... Read More
In Cina, lo sviluppo delle smart city (zhìhuì chéngshì, 智慧城市) si sta evolvendo in parallelo al successo che questo termine sta ottenendo nel resto... Read More
“I think there was this idea that China should do more in the Middle East, but it seems like the Chinese experts are not able to spell out what “something else” is. There was no appetite for developing any regional partner or for building a relationship like the one that the United States has with Israel. There was no real appetite for military intervention. And so, at the end of the day, many were saying “we should do more, but we’re not sure about what we should do”.”