Gli eccidi di massa sono una costante della storia universale, ma il termine ‘genocidio’ è sorto nel novecento, nell’epoca dei regimi totalitari. Non a... Read More
Nel luglio 1995, mentre l’Europa si preparava alle vacanze estive, in Bosnia Erzegovina continuava una terribile guerra, l’assedio di Sarajevo straziava la città, e... Read More
A oltre un secolo dalla sua messa in atto, il genocidio armeno rappresenta ancora un caso emblematico e per molti versi estremo di politicizzazione... Read More
Dall’inizio dell’autunno del 1965 alla tarda primavera del 1966 l’arcipelago indonesiano divenne lo scenario di uno dei più sanguinosi e meno conosciuti massacri del... Read More
“American actions have provided significant impetus for BRICS and SCO members to draw closer. While Brazil’s and India’s relations with China remain complicated, SCO and BRICS nonetheless offer them platforms to demonstrate that the US is not their only partner of consequence. They can also position themselves as leading actors in advancing a world order less centred on the West.
That said, BRICS and SCO countries remain a highly heterogeneous group with divergent interests and varying relationships with China.”