Nei contesti post-conflittuali, i processi di disarmo, smobilitazione e reintegrazione (Disarmament, Demobilization and Reintegration, DDR) degli ex combattenti sono considerati parte integrante del processo... Read More
Nell’ambito della cooperazione allo sviluppo, il processo di Security Sector Reform (SSR) è dedicato prevalentemente alla riforma delle forze armate (marina, aviazione, esercito e... Read More
Il termine Security Sector Reform (SSR) fu coniato verso la fine degli anni novanta per sottolineare la necessità di un approccio integrato e olistico... Read More
Mai sentito parlare di APOPO e dei suoi ratti cercatori di mine, gli HeroRAT? Nonostante l’adozione di un’apposita Convenzione per la messa al bando... Read More
Gli stati membri dell’Unione Europea (UE) si sono impegnati a rispettare una serie di regole, concordate sia a livello regionale che internazionale, che hanno... Read More
“I think there was this idea that China should do more in the Middle East, but it seems like the Chinese experts are not able to spell out what “something else” is. There was no appetite for developing any regional partner or for building a relationship like the one that the United States has with Israel. There was no real appetite for military intervention. And so, at the end of the day, many were saying “we should do more, but we’re not sure about what we should do”.”