Search results

Feb 21, 2020

[FOCUS ECONOMIA] La crescita economica del Myanmar alla vigilia delle elezioni politiche di novembre

[IT] L’andamento parabolico della crescita del Prodotto interno lordo (PIL) del Myanmar nel periodo compreso tra l’avvio del processo di riforma nel 2011 e l’inizio dell’esperienza di governo della National League for Democracy (NLD) guidata da Aung San Suu Kyi nel 2016 suggerisce la metafora di un decollo economico non…

Feb 21, 2020

[ITALIA-ASEAN] Myanmar-Italia, una potenziale partnership economica con un’incognita politica

[IT] Se dal 2000 al 2020 abbiamo visto raddoppiare il peso economico del blocco formato dall’Associazione delle Nazioni del Sud-Est asiatico (ASEAN), guardando al 2030 possiamo immaginare che il PIL del Myanmar possa addirittura triplicare. Sotto la gestione britannica (1886-1937), la Birmania era una delle colonie più ricche. Era il…

Feb 21, 2020

Integrazione economica e struttura istituzionale nel quadro del China-Myanmar Economic Corridor

[IT] In linea generale, dalla costituzione dei “corridoi economici” ci si aspetta che contribuiscano alla promozione dell’integrazione regionale de facto (la quale si differenzia all’integrazione de iure guidata dai trattati e da accordi a livello governativo) e all’accelerazione sia delle dinamiche dell’agglomerazione e della dispersione sia dei risultati economici reciprocamente…

Feb 21, 2020

Lavoro e diritti in Myanmar, il cambiamento è ancora lontano

[IT] Prima delle elezioni politiche del novembre 2015, la popolazione birmana, soprattutto i lavoratori delle zone industriali, pensavano che il cambiamento fosse dietro l’angolo, che sarebbe bastato votare per la National League for Democracy (NLD) per voltare definitivamente pagina rispetto al passato.

Feb 21, 2020

Il boom di Internet in Myanmar e i suoi riflessi nell’arena politica: un frutto avvelenato?

[IT] Fra le vaste trasformazioni che hanno investito il Myanmar nel corso dell’ultimo decennio, la rapidissima diffusione di Internet e degli strumenti propri dell’Information and Communication Technology (ICT) svetta come un fenomeno estremamente significativo e carico di implicazioni per il futuro del fragile Paese del Sud-Est asiatico, in particolar modo…

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy