“I responsabili dell’omicidio di Willy Monteiro Duarte a Colleferro e dello stupro di gruppo a Pisticci non sono alieni; al contrario provengono dai nostri quartieri e si sono alimentati di disvalori che sono comunque presenti nella nostra cultura (e che trovano spesso inattesa legittimazione persino nell’arena politica nazionale). Continuare a evocare il branco è fuorviante e rischioso, perché alimenta l’idea che sia possibile chiudere fuori il pericolo: costruendo muri e recinzioni ai confini della nostra città o delle nostre abitazioni, o accontentandosi di recludere nelle prigioni i responsabili di questi atti.”
Fabio Armao (T.wai & Università degli Studi di Torino) nell’articolo “Il branco come alibi. Sull’incapacità sociale di affrontare il nemico interno” per MicroMega.
Research Fellow
Fabio Armao is a Research Fellow at T.wai and Professor of International Relations at the University of Torino.
Lasciando da parte gli Stati Uniti, che non sembrano essere mai guariti dalla sindrome della frontiera, le democrazie europee dimostrano di avere un rapporto... Read More
Quarterly journal on the politics, foreign policy and socio-political dynamics of contemporary China
Quarterly journal on the international relations and international political economy of South-East Asia
Quarterly journal investigating the extended concept of security and the human dimension of conflict
Presentation of the book “Protecting China’s Interests Overseas: Securitization and Foreign Policy”, by Dr. Andrea Ghiselli (T.wai & Fudan University). Description Based on his... Read More
OrizzonteCina pubblica saggi originali e rigorosi al fine di promuovere, a livello nazionale, una più articolata conoscenza del sistema politico, delle relazioni internazionali e delle... Read More
Corso Valdocco 2
10122 Torino
Italy
Corso Valdocco 2, 10122 Torino Italy | +39 011 195 67 788 | info@twai.it | Privacy Policy | Cookie Policy