Search results

Jul 3, 2020

La Cina e il multilateralismo: contesto, dinamiche e scenari

[IT] Dopo aver prediletto per decenni una condotta di basso profilo in politica internazionale, la Cina di Xi Jinping è ora unanimemente considerata uno degli attori più ambiziosi a livello globale. In che misura l’attuale ordine internazionale, concepito al termine della Seconda guerra mondiale quando la Repubblica popolare cinese non…

Jul 3, 2020

[LA RECENSIONE] La Cina nella storia globale. Percorsi e tendenze

[IT] L’ascesa della Cina al rango di potenza economica mondiale, per molti, è stata una sorpresa. Non certo per gli storici che ricordano quando, prima dell’incontro-scontro con l’Occidente, l’Impero di mezzo fosse davvero al centro degli scambi e dei commerci in tutta l’Eurasia. In un’epoca sempre più caratterizzata dall’incertezza sull’ordine…

Jul 3, 2020

[CINESITALIANI] I cinesi d’Italia alla prova del COVID-19

[IT] Il primo segnale di allarme vero arriva a metà gennaio, quando nelle conversazioni con amici sinoitaliani ritornano ossessivamente frasi come: “mai hai idea di cosa stia accadendo in Cina? Guarda che c’è da aver paura!”. Ai primi di gennaio, in effetti, i media italiani e internazionali comunicano che un…

Jul 3, 2020

[STIP: Science, Technology & Innovation Policy] Sicurezza tecnologica e interdipendenza: prove di decoupling nelle relazioni sino-statunitensi

[IT] La sicurezza tecnologica è ormai da qualche anno uno dei temi di maggior salienza all’interno delle agende nazionali e dei forum globali. I sistemi informatici, in particolare le reti ICT (Information and Communication Technology), costituiscono oggi i centri nevralgici delle infrastrutture critiche nazionali e internazionali. Tali reti sono al…

Jul 3, 2020

Il regime globale di regolamentazione climatica e la Cina

[IT] Il 4 febbraio 1991, in apertura alla prima sessione del Comitato negoziale intergovernativo per la predisposizione di una Convenzione quadro sui cambiamenti climatici, il Direttore Generale per lo sviluppo e la cooperazione economica internazionale Antoine Blanca pose in parallelo la portata storica della Conferenza di San Francisco con quella…

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy