Search results

Mar 3, 2021

Un nuovo sottostimato driver: innovazioni sociali tramite il settore filantropico in Cina

[IT] L’innovazione sociale tramite la filantropia è diventata un nuovo, seppur sottovalutato, driver nella storia contemporanea della Cina continentale. Dalla fondazione della Repubblica popolare nel 1949, il popolo cinese ha assistito e sperimentato enormi cambiamenti sociali, politici ed economici lungo diverse traiettorie e periodi storici. I primi trent’anni della Rpc…

Mar 3, 2021

Politiche, prassi e potenziale nella cooperazione sino-europea sulla ricerca: quali lezioni imparate?

[IT] La riorganizzazione globale causata dal deterioramento delle relazioni sino-statunitensi, insieme alla pandemia da Covid-19, ha avuto un effetto profondo sul campo, solitamente pacifico, della cooperazione internazionale nella ricerca. Scienza e tecnologia, insieme all’istruzione superiore, sono diventati centrali nel dibattito sul se, e come, lavorare con la Cina. Il paese…

Mar 3, 2021

[LA RECENSIONE] Nella testa del Dragone. Identità e ambizioni della nuova Cina

[IT] Quanto poco sapete della Cina contemporanea? Perché è importante conoscere quella che si avvia a diventare a tutti gli effetti la prima economia del mondo? Se la risposta alla prima domanda è “assai poco”, e se davvero – come crediamo – la Cina è destinata ad avere in ogni…

Mar 3, 2021

L’innovazione come motore per lo sviluppo della finanza verde in Cina

[IT] Grazie a fermi impegni e tramite una governance top-down, la Cina ha compiuto progressi concreti in tutte le aree della finanza verde. Ciò è avvenuto anche in termini d’innovazione, grazie all’enfasi su pratiche innovative nella finanza verde, ma anche grazie alla promozione dell’innovazione, come obiettivo a sé stante, in…

Mar 3, 2021

Innovazione, territori, istituzioni. Osservazioni sulla Cina

[IT] Il tema del cambiamento è centrale negli studi sociologici dei processi economici. Del resto, la sociologia nasce come la scienza della modernizzazione, ossia la disciplina che indaga il grande processo di trasformazione storica che ha profondamente modificato i rapporti tra economia-società-istituzioni. La sociologia economica, nella sua dimensione macro, si…

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy