Search results

May 24, 2021

Peacebuilding e combattenti donne: ripensare il coinvolgimento femminile nel conflitto

[IT] Il ventesimo anniversario della Risoluzione 1325 su donne, pace e sicurezza, adottata dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite nel 2000, ha rinnovato il dibattito e la riflessione di governi, politici, professionisti e accademici sul ruolo delle donne nei conflitti, nella prevenzione degli stessi e nelle loro conseguenze. Ciononostante,…

May 24, 2021

Genere e sesso, tra violenza e post-conflitto

[IT] La Risoluzione 1325 su donne, pace e sicurezza adottata nel 2000 dal Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha sicuramente contribuito a mettere in luce il ruolo delle donne nei conflitti contemporanei e il loro contributo fondamentale nei processi di pace. Nonostante siano passati più di vent’anni, però, rimangono importanti zone…

May 24, 2021

Non abbastanza soldati, non abbastanza civili: la continua sotto-rappresentanza delle donne nei programmi di DDR

[IT] Nonostante le donne partecipino, da sempre e a vario titolo, a conflitti armati in tutto il mondo, esse tendono a scomparire dai radar durante il periodo di transizione tra guerra e pace. Ciò è particolarmente vero per le donne soldato. Le ex-combattenti non si siedono ai tavoli di pace…

May 20, 2021

Il Manifesto – 18 Maggio 2021

[IT] Francesco Silvestri (T.wai & Beijing Foreign Studies University) commenta l’innovazione tecnologica cinese nell'articolo di Fabrizia Candido per Il Manifesto.

May 18, 2021

Rai Tre – 18 Maggio 2021

[IT] L’intervento di Giovanni B. Andornino (Università di Torino & T.wai), ospite della trasmissione “Passato e Presente”, condotta da Paolo Mieli e in onda su Rai Tre e Rai Storia.

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy