Search results

May 11, 2022

La lezione ambivalente dei monaci ecologisti in Thailandia

[IT] L’enciclica pontificia del maggio 2015, il cui titolo Laudato Si’ si ispira alla preghiera “Il Cantico delle creature” del monaco San Francesco d’Assisi, costituisce il sigillo dello sforzo intellettuale di Papa Francesco I al fine di sollecitare nell’Occidente cristiano il risveglio delle coscienze in senso ecologista. In questo contributo,…

May 11, 2022

Ambiente e transizione energetica nel Sud-Est asiatico

[IT] Il Sud-Est asiatico è una delle regioni del pianeta più vulnerabili al cambiamento climatico. Eventi naturali quali precipitazioni, inondazioni, cicloni tropicali e siccità si sono intensificati nel corso degli ultimi vent’anni, provocando danni incalcolabili all’ecosistema e alla già di per sé precaria rete infrastrutturale, soprattutto negli Stati insulari e…

May 10, 2022

Stroncature – 2 maggio 2022

[IT] Anna Caffarena e Giuseppe Gabusi (T.wai & Università di Torino) dialogano su Stroncature con Vittorio Emanuele Parsi durante la presentazione del libro “Titanic” di  (Il Mulino, 2022).

May 10, 2022

Corriere della Sera – 8 maggio 2022

[IT] Giuseppe Gabusi (T.wai & Università di Torino) nell'articolo "Filippine al voto: La vocazione dell'uomo forte" su La Lettura del Corriere della Sera.

Apr 30, 2022

Rai Tre – 29 aprile 2022

[IT] L’intervento di Giovanni B. Andornino (Università di Torino & T.wai), ospite della puntata "Cina-URSS, tra equilibrio e competizione" della trasmissione “Passato e Presente”, in onda su Rai Tre e Rai Storia.

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy