Emerging trends in transnational security: from the rise of non-state actors to force privatization.

Violence & Security

Emerging trends in transnational security: from the rise of non-state actors to force privatization.

Gli spettri della Mara Salvatrucha 13: capire le paure e le percezioni della diaspora salvadoregna

Violence & Security

“Vediamo quello che sta accadendo negli Stati Uniti”, dice Armando, “e ci preoccupa”. In quanto residente legale in Italia, emigrato 27 anni fa da...   Read More

Apr 16, 2018

Le street gang come forma di radicalizzazione glocale

Violence & Security

A partire dagli attacchi terroristici dell’11 settembre del 2001, l’attenzione delle istituzioni nazionali e internazionali e dei media è stata pressoché monopolizzata dalla minaccia...   Read More

Apr 16, 2018

Interventi umanitari in contesti urbani: quali i presupposti?

Violence & Security

Nell’ultimo decennio organizzazioni umanitarie internazionali come la Croce Rossa Internazionale e Medici Senza Frontiere hanno dimostrato un crescente interesse per la violenza urbana, riflettendo...   Read More

Apr 16, 2018

Guerra con un altro nome? La violenza urbana nel XXI secolo

Violence & Security

All’inizio di questo secolo, quando le guerre interstatali sembravano diradarsi, nuove narrative sulla “guerra” si sono affermate. Paradigmatici sono i casi della “Guerra al...   Read More

Apr 16, 2018

La frontiera urbana della sicurezza

Violence & Security Human Security

[IT] Più della metà della popolazione mondiale vive oggi in contesti urbani. Entro il 2030 due persone su tre vivranno in centri metropolitani, mentre entro il 2050 questo rapporto salirà a tre persone su quattro. Sotto la spinta di un’urbanizzazione senza precedenti, le città stanno emergendo come crocevia politici, economici…

Apr 16, 2018
  • Violence & Security Events

    Violence & Security in the Media

    • Head of Research

      25 February 2025

      “Militarmente la Russia ha dimostrato di non essere particolarmente forte: ma ciò che conta è che avremo un regime russo presumibilmente ancora di Putin, che sentirà il bisogno di riguadagnare quote di influenza a livello internazionale, anche per questioni di politica interna.”

      READ MORE

Violence & Security Experts

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy