[IT] Dopo un netto deterioramento della stabilità e della sicurezza durante l’ultimo decennio, il bilancio globale del 2020 è rimasto pressoché invariato. Questa potrebbe apparire un’affermazione troppo ottimistica in un anno dominato dalla pandemia di COVID-19, eppure è supportata dai dati contenuti nella 52a edizione del SIPRI Yearbook.
[IT] Il 1° febbraio 2021 i generali del Myanmar hanno messo fine all’esperimento di democrazia “disciplinata”, a cui loro stessi avevano dato inizio appena dieci anni, prima realizzando un ossimoro politico: un colpo di stato militare quasi “a norma di legge”.
EAO strategies are best understood as the result of multifarious and often contentious relations between differently placed actors of heterogeneous movements that reach deep into wider society.
This report offers an overview of the HS issues published in 2020, summarising the insights of a rich group of renown scholars, seasoned practitioners, junior researchers and activists on some of the most critical topics in the field of peace and security.
Over the past thirty years, peace agreements reached following civil wars have rarely lived up to their promises, let alone the hopes for societal transformation and ‘positive peace’ adumbrated at the time of their signature.
“In passato, il clientelismo era considerato patologico. Adesso, è diventato sistema praticamente ovunque: in Russia, in Cina, negli Stati Uniti. Un sistema universale, insomma, che spiega il fatto rilevante del perché la vecchia distinzione tra autocrazie e democrazie stia progressivamente perdendo di significato. Non voglio dire che tutti i regimi sono uguali, ma che molti di essi sono governati da élite in dialogo tra loro. Trump va d’accordo con Putin perché sono due oligarchi, in due sistemi diversi.”