Quarterly journal on the international relations and international political economy of South-East Asia

RISE

RISE (Relazioni internazionali e International political economy del Sud-Est asiatico) è una rivista trimestrale che si propone di alimentare la conoscenza e il dibattito sulla politica e l'economia dei dieci Paesi membri dell'ASEAN, l'Associazione delle Nazioni del Sud-Est asiatico.
RISE vol. 3 n. 4 (Dicembre 2018)

Le Filippine al tempo di Duterte

Asia Prospects RISE

Da molti punti di vista, Duterte riflette lo spirito dei tempi: un leader dalla personalità forte, paragonato a Trump per i suoi modi spicci e per la sua postura anti-élite, e descritto come uno dei tanti populisti al potere oggi nel mondo. Ma, a differenza dei suoi omologhi europei, presiede una…

May 10, 2019
Raccolta RISE (2016-2018)

Il Sudest asiatico in trasformazione: politica, economia e relazioni internazionali

Asia Prospects RISE

"Il Sud-est asiatico in trasformazione: politica, economia e relazioni internazionali", una raccolta dei migliori articoli pubblicati in tre anni (2016-2018) all’interno della rivista RISE a cura di Giuseppe Gabusi (T.wai & Università degli Studi di Torino) e Gabriele Giovannini (T.wai & Università degli Studi di Torino).

May 6, 2019
RISE vol. 3 n. 3 (Settembre 2018)

La Thailandia al centro

Asia Prospects RISE

La Thailandia torna al centro. O meglio, considerata la sua posizione geografica, collocata tra Myanmar, Cina, Cambogia, Laos e Malaysia, al centro del Sud-est asiatico la Thailandia è sempre stata. Ma, in seguito al colpo di stato militare del 2014, il Paese aveva subito un certo isolamento da parte dell’Occidente.

Dec 6, 2018
RISE vol. 3 n. 2 (Giugno 2018)

Ordine e mutamento nel Sud-est asiatico

Asia Prospects RISE

La riconfigurazione in atto dell’ordine mondiale non risparmia il Sud-est asiatico. In questo numero di RISE TJ Pempel, uno dei più noti studiosi statunitensi...   Read More

Jul 26, 2018
RISE vol. 3 n. 1 (Marzo 2018)

La Malaysia prima del voto

Asia Prospects RISE

[IT] Entro l’estate, in Malaysia si svolgeranno le elezioni politiche. Qual è la situazione nel Paese? Quali sono i punti di forza e di fragilità su cui i cittadini malaysiani saranno chiamati a pronunciarsi? In questo nuovo numero monografico, RISE dedica un’approfondita analisi alle sfide future che attendono la Malaysia.

Apr 10, 2018
  • Asia Prospects Events

    Asia Prospects in the Media

    • Head of Program

      29 August 2023

      “Con l’ambizione di aiutare a comprendere le molteplici opportunità offerte da un sistema mondiale in rapida trasformazione, questo libro – frutto degli studi sull’Asia realizzati da T.wai con il contributo di studiosi di relazioni internazionali e di economia politica globale affiliati a istituzioni britanniche, cinesi, statunitensi, canadesi, australiane, singaporiane e malaysiane – identifica sette vettori del cambiamento che hanno origine in Asia orientale: le relazioni tra Stato e mercato, la valuta digitale, la finanza per lo sviluppo, le catene globali del valore, le istituzioni regionali, l’impatto del cambiamento climatico e la sicurezza non-tradizionale.”

      READ MORE

Copyright © 2023. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy