Scientific analyses carried-out by T.wai's Research Fellows

Research & Policy Papers

Italian Political Science Review

Making sense of a changing world: foreign policy ideas and Italy’s national role conceptions after 9/11

Indo-Pacific Research & Policy Papers

In a rapidly changing world, middle powers with no obvious role to play on the global stage have the difficult task to read the international environment in order to formulate and implement a coherent and possibly effective foreign policy. In order to do so, decision makers either reproduce old ideas…

Jul 5, 2017
Osservatorio di Politica Internazionale del Parlamento italiano - Approfondimento n. 132 (Maggio 2017)

Cina – Il Mediterraneo nelle nuove Vie della Seta

Global China Research & Policy Papers

[IT] La “Belt and Road Initiative” (BRI) o “One Belt One Road” (OBOR) è l’ambizioso progetto di politica industriale e finanziaria transnazionale presentato da Xi Jinping, Presidente della Repubblica Popolare Cinese e Segretario generale del Partito Comunista Cinese, nell’autunno del 2013. Principalmente rivolto al continente eurasiatico, esso coinvolge ufficialmente 65…

Jun 1, 2017
SIPRI Yearbook Summary 2016

SIPRI Yearbook Summary 2016: edizione italiana

Violence & Security Research & Policy Papers

[IT] Dal 2011, in accordo con il SIPRI, T.wai offre al pubblico la traduzione italiana del SIPRI Yearbook Booklet.

Dec 1, 2016
Osservatorio di Politica Internazionale del Parlamento italiano - Nota n. 71 (Novembre 2016)

Pechino 2017: la Cina di Xi Jinping verso il rinnovo della leadership

Global China Research & Policy Papers

[IT] A otto anni dallo scoppio della crisi finanziaria globale l’atmosfera in Cina è ben diversa dal senso di rivalsa che sembrò catturare il paese nell’estate del 2008, quando l’orgoglio nazionale veniva esaltato dalle Olimpiadi di Pechino proprio mentre le certezze dell’Occidente franavano sotto il peso di un lustro di…

Nov 9, 2016
Osservatorio di Politica Internazionale del Parlamento italiano - Nota n. 65 (Agosto 2016)

Il provvisorio rinascimento del Myanmar

Indo-Pacific Research & Policy Papers

[IT] L’Unione del Myanmar, un paese di più di 51 milioni di persone caratterizzato da una varietà etnica unica al mondo, sta affrontando da alcuni anni una triplice transizione: politica, economica e di sicurezza interna. Le sfide che il Myanmar deve affrontare sono quindi molteplici: il pesante coinvolgimento dei militari…

Aug 3, 2016
  • Events & Training Programs

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy