[IT] Nel 2010, gli utenti di internet erano meno di 2 miliardi. Oggi, circa metà della popolazione mondiale è online e la crescita è rapida, soprattutto nei paesi in via di sviluppo. I nuovi prodotti e servizi di cui disponiamo stanno però facendo molto di più che fornire nuove possibilità: stanno cambiando il nostro modo di vivere, lavorare e relazionarci gli uni con gli altri.
Chinese firms – regardless of their size, ownership structure, industry or type – should not consider themselves to be fully autonomous entities with profit maximisation as their main goal.
La riconfigurazione in atto dell’ordine mondiale non risparmia il Sud-est asiatico. In questo numero di RISE TJ Pempel, uno dei più noti studiosi statunitensi... Read More
Current peacebuilding approaches focused on state-building and militarization have led to poor security outputs, neither addressing national tensions nor fighting ethnic narratives of conflict.
To the extent that Beijing accepts an open and inclusive Southeast Asia as well as established and binding rules, the Singapore–PRC relationship is likely to continue smoothly.