“Il bilancio militare cinese per il 2021 conferma un trend di lungo periodo. Inizialmente a doppia cifra, il tasso di crescita su base annua è sceso al di sotto del 10% nel 2016, sino a raggiungere l’anno scorso il 6,6%, il dato più basso negli ultimi tre decenni. Si trattava, tuttavia, di un dato condizionato dal rallentamento economico prodotto dalla pandemia ed era quindi prevedibile, per quest’anno, un tasso di crescita superiore, parallelamente alla ripresa economica. Il bilancio militare per il 2021 non introduce quindi elementi di novità: conferma, piuttosto, l’attenzione dedicata al processo di modernizzazione militare e all’allocazione delle necessarie risorse.”
L’intervista rilasciata da Simone Dossi (T.wai & Università di Milano) nell’articolo di Stefano Pioppi per Formiche.
Research Fellow
Simone Dossi is a Research Fellow at T.wai and an Assistant Professor of International Relations of East Asia at the University of Milan.
“Il bilancio militare cinese per il 2021 conferma un trend di lungo periodo. Inizialmente a doppia cifra, il tasso di crescita su base annua... Read More
Quarterly journal on the politics, foreign policy and socio-political dynamics of contemporary China
Quarterly journal on the international relations and international political economy of South-East Asia
Quarterly journal investigating the extended concept of security and the human dimension of conflict
The TOChina Spring Seminars are held, in English or Italian, every year in the context of the graduate courses in “International Relations of East Asia” (Prof. Giovanni B.... Read More
Stefano Ruzza (T.wai & Università di Torino) illustra i recenti sviluppi della crisi in Myanmar e presenta il proprio ultimo lavoro sulle vicende birmane.... Read More
Corso Valdocco 2
10122 Torino
Italy
Corso Valdocco 2, 10122 Torino Italy | +39 011 195 67 788 | info@twai.it | Privacy Policy | Cookie Policy